Federica Nestola

“Federica Nestola studia Diplomazia e Cooperazione Internazionale presso l’Università degli Studi di Trieste, ha una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche.

La sua prima vera esperienza con i progetti europei è stata nel 2016, durante l’ultimo anno di liceo linguistico, per un progetto con bambini siriani ad Ankara. In quel momento, ha capito la potenza di Erasmus Plus e ha deciso che non ne avrebbe più fatto a meno.

Seguono corsi di europrogettazione e training su training che la portano dal Portogallo all’Armenia. Nel gennaio 2021 è partita per il suo progetto European Solidarity Corps a Gaziantep, sul confine turco-siriano dove si è occupata di attività volte all’integrazione dei bambini e dei ragazzi rifugiati siriani.

All’interno di Europiamo si occupa di comunicazione, perchè è il modo, secondo lei, di dar forma alle idee.

 

Il suo motto? “We open doors so others can walk through them”.”

ALTRI MEMBRI DI EUROPIAMO

Giovanni “Jack” Giacomino

Giovanni “Jack” Giacomino Giovanni Giacomino, detto “Jack”, è un giovane che si avvicina al mondo delle politiche giovanili nel 2017, quando al primo anno di università viene eletto presidente della neo nata Consulta Giovanile di Alpignano. Da quell’anno e dopo la scoperta dei progetti Erasmus + entra in un mondo che lo porta a scoprire

Mostra di più

Rebecca De Romanis

Rebecca De Romanis Rebecca De Romanis è attualmente una studentessa all’ultimo anno di scienze politiche all’Università di Ginevra, città dove risiede, sebbene sia originaria di Perugia.  Fin dai tempi del liceo, ha preso parte al mondo associativo con l’obiettivo di rappresentare gli studenti e i giovani in generale, partecipando a varie organizzazioni e sindacati studenteschi. 

Mostra di più