
Stanislao Tufo
Stanislao Tufo Stanislao ha 26 anni, sta per laurearsi alla magistrale di Economia e fa parte di Europiamo da circa 2 anni ALTRI MEMBRI DI EUROPIAMO
Francesco è un europrogettista, youth-worker, e giovane ambasciatore europeo.
Nasce in un piccolo paesino nel meridione dove effettivamente di spirito “europeo” non se ne sente molto.
Da adolescente inizia subito ad appassionarsi al viaggio, e al mondo che lo circonda, tanto che all’età di 16 anni inizia a muovere i suoi primi passi grazie al progetto Erasmus+.
Scopre un mondo territorialmente molto vicino, ma politicamente molto lontano, dalle isole soleggianti della Spagna, alle grandi steppe innevate dell’Ucraina, dove partecipa come public speaker nella Dnipro University of Technology
Intraprende un percorso di political-debate a Praga, discutendo delle politiche giovanili europee insieme ad un team internazionale.
Oltre che la passione per il viaggio, quella per la Geopolitica non è mai mancata, a quasi metà 2021 partecipa alle simulazioni nazionali per l’assemblea parlamentare presso un’istituzione partner delle nazioni unite, e risultando tra i migliori studenti italiani.
Infine ricopre un ruolo di responsabilità come Project Coordinator e gestore del Drive per Europiamo, oltre che organizzatore e facilitatore ad eventi di carattere nazionale.
Stanislao Tufo Stanislao ha 26 anni, sta per laurearsi alla magistrale di Economia e fa parte di Europiamo da circa 2 anni ALTRI MEMBRI DI EUROPIAMO
APG è un’organizzazione giovanile che coinvolge, accompagna, emancipa e rappresenta i giovani nella partecipazione ai processi decisionali nell’ambito delle Politiche Giovanili, erogando servizi per la gioventù e per coloro che operano a contatto con la gioventù. APG persegue la propria visione offrendo ai giovani opportunità di crescita, ascolto, coinvolgimento ed inclusione e rappresentando il mondo dei giovani operatori giovanili nei confronti delle istituzioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
APG fornisce servizi di qualità realizzati da giovani per altri giovani garantendo il confronto con le istituzioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, creando connessioni e spazi di condivisione inclusivi per tutti gli operatori delle Politiche Giovanili in Italia.
Inoltre, APG promuove e avvia iniziative di volontariato e attivismo nei campi in cui i propri soci desiderano produrre impatto e generare cambiamento – Diritti Umani, Uguaglianza di Genere, Ecologia, e tutto ciò per cui valga la pena battersi.