Myriam Macrì

Myriam è innamorata delle parole e non solo. Le lingue straniere sono la sua più grande passione: diventare poliglotta è da sempre stato il suo sogno.


Parla inglese, tedesco, spagnolo e francese.


La sua passione per il mondo del business e le organizzazioni internazionali la hanno portata a vivere delle esperienze uniche, tra queste lo Stage nell’Unità di Traduzione Italiana a Bruxelles presso il Consiglio dell’Unione europea ed il viaggio europeo Interrail, che le ha permesso di esplorare come EU Reporter l’Europa dell’Est da sola con un mega zaino in spalla.

Il primo progetto europeo al quale ha partecipato nella sua terra natìa le ha permesso di instaurare legami culturali e linguistici unici. Amicizie sparse in ogni angolo del mondo (i fusi orari non sono più un ostacolo, tantomeno le lingue).

Aiutare le persone a comunicare tra di loro la rendeva felice, la faceva stare bene. Da lì la sua passione per l’interpretariato, la traduzione e l’insegnamento delle lingue.

Non si ferma mai: “never give up” rappresenta il suo motto di vita.

Se si dovesse descrivere in 3 parole? Empatica, solare e determinata.

ALTRI MEMBRI DI EUROPIAMO

Maddalena

Maddalena “Maddalena, laureata in Economia presso l’Università di Innsbruck, residente in tale città da un numero non ben precisato di anni (tanti!), attualmente impiegata in una azienda, impegnata in progetti di solidarietà con diversi gruppi locali e con il Rotaract, ha partecipato a un Erasmus Virtual Exchange nel 2020. In Europiamo fa parte del team

Mostra di più

Alessia Leone

Alessia Leone Napoletana classe 96′, Alessia è responsabile per le relazioni esterne del team Projects and Events di Europiamo, svolgendo attività di supporto per il dialogo e l’engagement dei soggetti partner dei progetti. Durante gli anni di liceo linguistico partecipa ad un progetto Comenius in Germania dove per la prima volta respira aria d’Europa. Laureata

Mostra di più