Youth goal numero 9: Spazio e Partecipazione per Tutti

Lo Youth goal numero 9: Spazio e Partecipazione per Tutti
Contesto
I giovani sono sotto-rappresentati nei processi decisionali che li riguardano, sebbene il loro impegno per la democrazia sia cruciale. Hanno bisogno di accedere a spazi fisici nella loro comunità per sostenere lo sviluppo personale, culturale e politico
Obiettivo Generale
Rafforzare la partecipazione democratica e l’autonomia e fornire spazi dedicati aiutando giovani in tutti i settori della società
Obiettivo Specifico
- Garantire che i giovani possano adeguatamente influenzare tutte le aree della società e tutte le fasi dei processi decisionali, dalla creazione dell’agenda all’attuazione, al monitoraggio e alla valutazione, tramite meccanismi e strutture accessibili e adatti ai giovani, assicurando che la politica risponda ai loro bisogni
- Assicurare un equo accesso ai processi decisionali della vita quotidiana a tutti i giovani provenienti da differenti contesti.
- Accrescere la partecipazione giovanile e di conseguenza l’equa rappresentanza nel processo elettorale, anche tra i rappresentanti eletti e gli altri organi decisionali a tutti i livelli della società
- Fornire luoghi e infrastrutture gestiti dai giovani, chiamati spazi giovani, caratterizzati dall’essere autonomi, aperti e sicuri, accessibili a tutti, che offrano supporto professionale per lo sviluppo e assicurino opportunità di partecipazione ai giovani
- Garantire spazi virtuali sicuri accessibili a tutti i giovani, che forniscano accesso all’informazione e servizi e che assicurino loro opportunità di partecipazione
- Assicurare un adeguato finanziamento, un comune riconoscimento e lo sviluppo dell’animazione socioeducativa di qualità, al fine di rafforzare le organizzazioni giovanili ed il loro ruolo nei settori dell’inclusione, della partecipazione e dell’educazione non formale
- Fornire informazioni adeguate ai giovani, rilevanti e complete, anche sviluppate da e con i giovani al fine di consentire la partecipazione giovanile