Erasmus Mundus

Sei iscritto all’università, stai per ottenere la tua prima laurea e, tra mille pensieri sulla fatidica scelta del percorso di laurea magistrale (o di dottorato) ti viene in mente che anche un’esperienza all’estero rappresenterebbe un ottimo tassello nel puzzle che è la vita professionale e accademica. 

Se le parole che hai appena letto rappresentano la tua attuale situazione, e se sei davvero motivato a vivere un’esperienza formativa presso istituti prestigiosi e di fama internazionale, allora il programma Erasmus Mundus è quello che stai cercando! 

Indice

Cos’è un Erasmus Mundus?

Gli Erasmus Mundus sono percorsi di studio universitari di secondo ciclo, ossia le lauree magistrali, erogati da consorzi internazionali di università e istituti che prevedono mobilità tra le varie sedi delle università partner ed il conseguimento di un titolo congiunto, doppio oppure multiplo. Per farla più semplice: un corso di laurea magistrale Erasmus Mundus si differenzia da uno tradizionale per i seguenti motivi:

  • il corso di laurea è tenuto da più università unite in un consorzio;
  • ogni semestre è svolto in una sede universitaria e in un Paese differente;
  • al termine del percorso di studi riceverai una o più lauree dal valore multiplo, rilasciate da ognuna delle università coinvolte nel tuo percorso.
 

Chi può partecipare?

Possono prendere parte ad un percorso di studio Erasmus Mundus gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di studio che permette l’accesso ad un corso di laurea magistrale. Attenzione però: ogni percorso Erasmus Mundus potrebbe richiedere specifici requisiti per la candidatura ed è dunque bene consultare tutti i documenti rilasciati dal consorzio di università che tengono il corso di laurea.
 

Come Funziona?

Un corso di laurea Erasmus Mundus può durare dagli 1 ai 2 anni. L’attività di studio sarà svolta in almeno due delle università facenti parte del consorzio internazionale, a seconda di ciò previsto dal programma di studio. Al termine del percorso di studio si riceverà il riconoscimento del titolo di master o di dottorato emesso da tutti gli istituti partner del progetto.

Per individuare il programma giusto per te, puoi consultare il catalogo dove troverai elencati  tutti gli Erasmus Mundus attivi in questo momento. All’interno di questo catalogo potrai filtrare la tua ricerca a seconda del tuo campo di studi, come anche per università specifiche o per Paesi di destinazione specifici. Come detto, tutti i programmi prevedono delle sessioni di studio all’estero, il più delle volte presso istituti che garantiscono una formazione di primissimo livello riconosciuta in tutto il mondo. Al momento ci sono più di 180 università che realizzano programmi Erasmus Mundus in 54 Paesi che toccano tutti i continenti.

Perché dovrei fare un Erasmus Mundus?

Iscriversi ad un percorso di studi Erasmus Mundus significa imbarcarsi in un corso di laurea o di dottorato unico nel suo genere. Avrai l’opportunità di prendere parte ad una classe di alunni e ricercatori internazionale, composta dai migliori e dalle migliori. Potrai svolgere ogni semestre in una città diversa, dalle grandi capitali europee alle mete più esotiche. Girerai il mondo durante i tuoi studi, vivrai in posti lontani e diversi, senza però mettere mai in pausa l’università.
 
Frequenterai corsi di qualità altissima e riconosciuti in tutto il mondo come vere eccellenze accademiche. Potrai perfezionare le lingue straniere in più Paesi, dentro l’università e fuori, nella vita di tutti i giorni. Ti costruirai una rete di connessioni con studenti internazionali e docenti delle migliori università che sarà fondamentale per la tua carriera nel settore. Insomma non esistono motivi per non tentare di prendere al volo questa opportunità più unica che rara.
 

Come ci si candida ad Erasmus Mundus?

Dal momento che ogni singolo progetto ha le sue modalità di candidatura specifiche, una volta individuato il percorso Erasmus Mundus che fa per te, consulta il sito del progetto e scopri le modalità richieste per fare richiesta d’iscrizione. Ricorda che puoi fare una ricerca approfondita di tutti i progetti disponibili sul catalogo Erasmus Mundus.

newsletter Europiamo

Scopri le Altre Opportunità Europee

Erasmus+ Traineeship

L’università non ti sta dando nient’altro che teoria, teoria e altra teoria? Senti il bisogno di mettere in pratica ciò che stai studiando, ma vuoi anche fare un’esperienza all’estero che ti dia qualcosa di più di un semplice tirocinio a pochi minuti da casa? Abbiamo ciò che fa per te!
È il tirocinio Erasmus, conosciuto ai più come Erasmus+ Traineeship, un’opportunità che integrerà un’entusiasmante esperienza all’estero a un periodo di formazione lavorativa.

Mostra di più

EU Youth Dialogue

Hai voglia di metterti in gioco e di portare un miglioramento nella tua comunità? Vuoi parlare di un argomento che ti sta a cuore e fare in modo che venga preso in considerazione dalle più alte cariche dell’Unione europea? Benissimo! Sapevi che anche tu hai la possibilità di proporre le tue idee al Consiglio dell’Unione europea di Bruxelles grazie a EU Youth Dialogue?

Mostra di più