Erasmus Mundus

Sei iscritto all’università, stai per ottenere la tua prima laurea e, tra mille pensieri sulla fatidica scelta del percorso di laurea magistrale (o di dottorato) ti viene in mente che anche un’esperienza all’estero rappresenterebbe un ottimo tassello nel puzzle che è la vita professionale e accademica. 

Se le parole che hai appena letto rappresentano la tua attuale situazione, e se sei davvero motivato a vivere un’esperienza formativa presso istituti prestigiosi e di fama internazionale, allora il programma Erasmus Mundus è quello che stai cercando! 

Indice

Cos’è un Erasmus Mundus?

Gli Erasmus Mundus sono percorsi di studio universitari di secondo ciclo, ossia le lauree magistrali, erogati da consorzi internazionali di università e istituti che prevedono mobilità tra le varie sedi delle università partner ed il conseguimento di un titolo congiunto, doppio oppure multiplo. Per farla più semplice: un corso di laurea magistrale Erasmus Mundus si differenzia da uno tradizionale per i seguenti motivi:

  • il corso di laurea è tenuto da più università unite in un consorzio;
  • ogni semestre è svolto in una sede universitaria e in un Paese differente;
  • al termine del percorso di studi riceverai una o più lauree dal valore multiplo, rilasciate da ognuna delle università coinvolte nel tuo percorso.
 

Chi può partecipare?

Possono prendere parte ad un percorso di studio Erasmus Mundus gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di studio che permette l’accesso ad un corso di laurea magistrale. Attenzione però: ogni percorso Erasmus Mundus potrebbe richiedere specifici requisiti per la candidatura ed è dunque bene consultare tutti i documenti rilasciati dal consorzio di università che tengono il corso di laurea.
 

Come Funziona?

Un corso di laurea Erasmus Mundus può durare dagli 1 ai 2 anni. L’attività di studio sarà svolta in almeno due delle università facenti parte del consorzio internazionale, a seconda di ciò previsto dal programma di studio. Al termine del percorso di studio si riceverà il riconoscimento del titolo di master o di dottorato emesso da tutti gli istituti partner del progetto.

Per individuare il programma giusto per te, puoi consultare il catalogo dove troverai elencati  tutti gli Erasmus Mundus attivi in questo momento. All’interno di questo catalogo potrai filtrare la tua ricerca a seconda del tuo campo di studi, come anche per università specifiche o per Paesi di destinazione specifici. Come detto, tutti i programmi prevedono delle sessioni di studio all’estero, il più delle volte presso istituti che garantiscono una formazione di primissimo livello riconosciuta in tutto il mondo. Al momento ci sono più di 180 università che realizzano programmi Erasmus Mundus in 54 Paesi che toccano tutti i continenti.

Perché dovrei fare un Erasmus Mundus?

Iscriversi ad un percorso di studi Erasmus Mundus significa imbarcarsi in un corso di laurea o di dottorato unico nel suo genere. Avrai l’opportunità di prendere parte ad una classe di alunni e ricercatori internazionale, composta dai migliori e dalle migliori. Potrai svolgere ogni semestre in una città diversa, dalle grandi capitali europee alle mete più esotiche. Girerai il mondo durante i tuoi studi, vivrai in posti lontani e diversi, senza però mettere mai in pausa l’università.
 
Frequenterai corsi di qualità altissima e riconosciuti in tutto il mondo come vere eccellenze accademiche. Potrai perfezionare le lingue straniere in più Paesi, dentro l’università e fuori, nella vita di tutti i giorni. Ti costruirai una rete di connessioni con studenti internazionali e docenti delle migliori università che sarà fondamentale per la tua carriera nel settore. Insomma non esistono motivi per non tentare di prendere al volo questa opportunità più unica che rara.
 

Come ci si candida ad Erasmus Mundus?

Dal momento che ogni singolo progetto ha le sue modalità di candidatura specifiche, una volta individuato il percorso Erasmus Mundus che fa per te, consulta il sito del progetto e scopri le modalità richieste per fare richiesta d’iscrizione. Ricorda che puoi fare una ricerca approfondita di tutti i progetti disponibili sul catalogo Erasmus Mundus.

newsletter Europiamo

Scopri le Altre Opportunità Europee

i-Portunus, l’Erasmus per i giovani artisti

Dipingi, componi musica, canti, balli o reciti e vorresti fare un’esperienza all’estero portando con te la tua arte? Vorresti esplorare nuovi territori artistici in un Paese straniero ed attirare un nuovo pubblico? Vorresti mettere in mostra il tuo talento collaborando con altri creativi? Allora il progetto i-Portunus, ovvero l’Erasmus della cultura e dell’arte, è l’opportunità perfetta per te!

Mostra di più

ESC Volunteering Teams in High Priority Areas

Hai tanta voglia di fare volontariato e senti di doverti impegnare sul campo, di aiutare dove serve. Stai cercando un progetto che ti permetta di farlo in totale sicurezza e di partire per qualche mese alla volta di territori in crisi.

La soluzione per te che cerchi un’opportunità di volontariato senza spese esiste ed è garantita dal programma dei Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea: ESC Volunteering Teams in High Priority Areas

Mostra di più