Erasmus+ Traineeship

L’università non ti sta dando nient’altro che teoria, teoria e altra teoria? Senti il bisogno di mettere in pratica ciò che stai studiando, ma vuoi anche fare un’esperienza all’estero che ti dia qualcosa di più di un semplice tirocinio a pochi minuti da casa? Abbiamo ciò che fa per te!
È il tirocinio Erasmus, conosciuto ai più come Erasmus+ Traineeship, un’opportunità che integrerà un’entusiasmante esperienza all’estero a un periodo di formazione lavorativa. Parliamo di sviluppo personale e professionale in un ambiente internazionale! Non male come offerta, vero?

Indice

Cos’è il tirocinio Erasmus o Erasmus+ Traineeship?

Comunemente chiamato Erasmus+ Traineeship, il tirocinio Erasmus è un’opportunità di formazione sul campo, all’estero, per gli studenti e le studentesse durante il loro percorso accademico. Questo progetto della galassia Erasmus è pensato per supportare e permettere a chi studia in università, o a chi ha appena conseguito la laurea, di poter compiere un periodo di formazione lavorativa all’estero in un’impresa pubblica o privata, in un istituto, in un laboratorio di ricerca, in un’organizzazione non-profit o in un qualsiasi posto di lavoro pertinente agli studi svolti. 

Che tu stia studiando per conseguire la laurea (triennale o magistrale) o stia facendo ricerca per il tuo dottorato, con un tirocinio Erasmus avrai la possibilità di costruirti un percorso personalizzato, arricchito di un’esperienza unica, in una realtà internazionale, che ti garantirà l’acquisizione e la certificazione di competenze che ti saranno utili per il tuo ingresso nel mondo del lavoro. 

Chi può partecipare ad un Erasmus+ Traineeship?

Non esistono limiti di età per partecipare a un tirocinio Erasmus. L’unico requisito per aderire a questo programma è che devi frequentare un corso di laurea (triennale, magistrale o a ciclo unico), di dottorato oppure entro 12 mesi dal conseguimento della laurea.

Se hai già svolto il tuo Erasmus di studio, ricorda che all’interno di un ciclo di studi puoi usufruire delle opportunità Erasmus studio e tirocinio per un periodo massimo complessivo di 12 mesi. Questo significa che se, per esempio, hai già fatto un Erasmus studio di 6 mesi, potrai fare al massimo 6 mesi di tirocinio Erasmus. Per i corsi a ciclo unico, come ad esempio architettura, medicina o scienze della formazione primaria, puoi andare all’estero con il programma Erasmus+ per un totale di massimo 24 mesi. Fai bene i tuoi calcoli!

Come funziona?

Un tirocinio Erasmus può durare da un minimo di 2 ad un massimo di 12 mesi. Potrai svolgere il tuo tirocinio Erasmus presso qualsiasi organizzazione, istituto, fondazione o impresa pubblica o privata in un Paese aderente al programma Erasmus+. La lista dei Paesi include i 27 Stati membri dell’UE più i seguenti: Andorra, Isole Faroe, Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Monaco, Norvegia, Regno Unito, Serbia, Svizzera e Turchia.

Una volta individuata la destinazione, la tua università, insieme all’ente ospitante, stipulerà un Learning Agreement dove sarà descritto il programma dettagliato del tuo percorso di formazione e delle attività che svolgerai durante il tirocinio. Al termine dell’esperienza, l’organizzazione o l’azienda ospitante ti rilascerà un attestato di tirocinio che certificherà la tua mobilità, le attività da te svolte e le competenze acquisite nei mesi trascorsi con loro.

Perché fare un Erasmus+ Traineeship?

Un’esperienza come quella del tirocinio Erasmus ti permetterà di vivere e lavorare all’estero durante i tuoi anni accademici. Partirai verso una realtà completamente nuova dove potrai conoscere tante nuove persone e dove scoprirai tanto anche su di te. A differenza di un semplice viaggio, un’esperienza formativa all’estero ti permetterà di sviluppare competenze relazionali e lavorative imparagonabili. 

Passando ad aspetti più legati alla professionalizzazione, con un tirocinio Erasmus avrai l’occasione di mettere in campo quello che stai studiando in università e di sviluppare competenze che ti saranno utili nel tuo lavoro futuro. Sono infatti molte le organizzazioni o aziende dove puoi svolgere il tirocinio e avrai la possibilità di scegliere quella più adatta a te e in linea con ciò che vorresti fare in futuro.

Infine, avrai modo di sviluppare le tue conoscenze linguistiche, in inglese e/o nella lingua parlata nel Paese in cui vivrai. Questo grazie al corso gratuito di formazione linguistica online che il programma Erasmus+ offre a tutte le persone che partecipano ai suoi progetti, un corso che ti permetterà di partire da zero oppure di perfezionare l’apprendimento della lingua scelta.

 

Come ci si candida?

Per avere maggiori informazioni su come candidarti a un progetto rivolgiti all’ufficio relazioni internazionali o all’ufficio Erasmus della tua università, sapranno aiutarti e ti spiegheranno come procedere.

Per cercare un tirocinio adatto alle tue esigenze puoi procedere in diversi modi: 

  • puoi farti aiutare dalla tua università chiedendo se hanno contatti con istituti, organizzazioni o aziende con cui collaborano abitualmente; 
  • puoi contattare tu di tua iniziativa le organizzazioni o aziende dove ti piacerebbe svolgere il tirocinio, proponendo loro il progetto;
  • puoi consultare le piattaforme dove le aziende o le organizzazioni cercano tirocinanti (come per esempio Otlas o Erasmus Intern).
 

Che supporto economico si riceve?

Sì, puoi ricevere un contributo Erasmus+ per la copertura parziale delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Per i tirocini sono disponibili anche altri finanziamenti. L’importo può variare a seconda di vari elementi: la differenza fra il costo della vita nel tuo Paese e in quello di destinazione, il numero di studenti che presentano domanda di borsa di studio, la distanza tra i Paesi e la disponibilità di altre sovvenzioni. Per avere maggiori informazioni in merito rimandiamo alla pagina ufficiale EU dedicata ai tirocini Erasmus per studenti e alla guida del programma Erasmus+.

newsletter Europiamo

Scopri le Altre Opportunità Europee

Progetti di Volontariato ESC European Solidarity Corps

Stai cercando un progetto che ti permetta di svolgere un’attività pratica e di partire per l’estero per qualche mese. Oppure hai terminato le scuole superiori e vuoi prenderti un anno sabbatico per schiarirti le idee. O ancora, hai preso la laurea, o sei a cavallo tra due semestri, e stai cercando un’esperienza che sia qualcosa di più di un semplice tirocinio. Qualunque sia la tua situazione, in un impeto di frenesia e di voglia di partire, hai cercato disperatamente su Google: “opportunità all’estero”, trovando solo costosissimi corsi d’inglese di poche settimane e tirocini non pagati in città inarrivabili.

Non farti prendere dallo sconforto! La soluzione per te che cerchi un’opportunità all’estero completamente gratuita e di media o lunga durata esiste! Partire gratis per un’avventura che ti permetterà di conoscere persone da tutto il mondo e di fare esperienza in settori di competenza specifica si può ed è garantito dal programma dei Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, con il progetto di Volontariato ESC

Mostra di più

Erasmus for Young Entrepreneurs

Hai un’interessante idea di business e vorresti aprire una start-up, o magari l’hai già aperta, ma ti servirebbe tanto un aiuto, dei consigli da chi ha più esperienza per avviare la tua scalata al successo. Hai già partecipato a diversi incontri e programmi inconcludenti che ti hanno fatto solo perdere tempo e denaro, ma che non hanno di certo spento la voglia di aprire la tua attività innovativa. Che tu sia in questa situazione o che tu voglia semplicemente allargare il tuo bacino di competenze nel mondo dell’imprenditoria e del business con un’esperienza significativa all’estero, Erasmus per giovani imprenditori è il progetto che fa per te!

Mostra di più