EU Youth Dialogue

Hai voglia di metterti in gioco e di portare un miglioramento nella tua comunità? Vuoi parlare di un argomento che ti sta a cuore e fare in modo che venga preso in considerazione dalle più alte cariche dell’Unione europea? Benissimo! Sapevi che anche tu hai la possibilità di proporre le tue idee al Consiglio dell’Unione europea di Bruxelles grazie a EU Youth Dialogue?

Se vuoi scoprire come fare, leggi questo articolo!

Indice

Cos’è EU Youth Dialogue?

Il EU Youth Dialogue, o Dialogo dell’UE con i giovani in italiano, è la possibilità data ai giovani e alle giovani di dialogare con le istituzioni europee e proporre idee e soluzioni riguardo ai temi che si ritrovano ad affrontare. Questi problemi e queste proposte verranno poi prese in considerazione e inseriti nelle Youth policies, documenti riguardanti le strategie di coinvolgimento dei e delle giovani e del loro impegno come cittadini e cittadine europei.

Il EU Youth Dialogue è un progetto di supporto per le Strategie giovanili europee 2019-2027, che riguardano tre temi principali: connect, engage, empower, ossia connettere, coinvolgere e responsabilizzare, e che incoraggiano la cooperazione tra Paesi europei nel considerare le tematiche giovanili.

Come funziona EU Youth Dialogue?

Il gruppo o i gruppi di lavoro nazionali si incontrano con i policy makers dell’Unione Europea e discutono di diverse tematiche riguardanti giovani e organizzazioni giovanili europee, come per esempio salute mentale e benessere. Le attività di dialogo hanno luogo ad ogni ciclo lavorativo, durante il quale si discute di un tema deciso dal Consiglio dei Giovani Ministri (Council of Youth Ministers). I gruppi di lavoro nazionali sono incaricati di condurre le consultazioni e le attività in rappresentanza del proprio Paese. 

Una volta che le discussioni sono giunte al termine, i risultati vengono discussi durante le EU Youth Conferences, ovvero le Conferenze giovanili europee, dove i e le rappresentanti giovanili e i e le policy makers hanno la possibilità di presentare tali risultati all’Unione europea. Queste conferenze si tengono due volte all’anno nel Paese che è incaricato della Presidenza UE in quel periodo.

I risultati delle discussioni verranno presentati direttamente al Consiglio dell’Unione Europea, il quale potrà decidere di inserire le idee dei e delle giovani nelle sue policies. 

Ad esempio, nel 2018, sono state aggiunte alle strategie europee questi Youth Goals:

  • Connettere l’UE con i giovani
  • Uguaglianza tra tutti i generi
  • Società inclusive
  • Sostenibilità verde europea
  • E molti altri…

Come si partecipa?

Se vuoi esporre le tue idee e partecipare ai dibattiti, dovrai innanzitutto partecipare alle attività del gruppo di lavoro nazionale. Per l’Italia, il gruppo responsabile è il Consiglio Nazionale dei Giovani, che puoi trovare qui.

I diversi gruppi di lavoro nazionali riuniscono anche organizzazioni giovanili, rappresentanti dell’Agenzia nazionale per i programmi Erasmus+ e consigli della gioventù. Inoltre, si può partecipare anche attraverso organizzazioni giovanili europee che vengono selezionate in occasione dei dibattiti. A questo link trovi tutti gli eventi in corso e passati organizzati dalle diverse associazioni. 

Se questa opportunità ti interessa, non esitare a contattare il Consiglio Nazionale e prendere parte alle loro attività!

In pillole…

I giovani cittadini e le giovani cittadine dell’UE hanno la possibilità di partecipare in prima persona alla vita politica dell’Unione tramite il EU Youth Dialogue. Questa attività permette di parlare di diverse tematiche e di presentare idee, problemi e soluzioni da proporre al Consiglio dell’Unione europea. Tramite i gruppi di lavoro nazionali per ciascuno dei Paesi UE, si possono illustrare le proprie proposte alle EU Youth Conferences, durante le quali si decidono quali risultati trasmettere al Consiglio alla fine delle consultazioni. Il Consiglio potrà poi scegliere di creare nuovi Youth Goals in base alle idee proposte. Per iniziare a partecipare, è bene contattare il gruppo di lavoro nazionale, che per l’Italia è il Consiglio Nazionale dei Giovani.

newsletter Europiamo

Scopri le Altre Opportunità Europee

EU Youth Dialogue

Hai voglia di metterti in gioco e di portare un miglioramento nella tua comunità? Vuoi parlare di un argomento che ti sta a cuore e fare in modo che venga preso in considerazione dalle più alte cariche dell’Unione europea? Benissimo! Sapevi che anche tu hai la possibilità di proporre le tue idee al Consiglio dell’Unione europea di Bruxelles grazie a EU Youth Dialogue?

Mostra di più

Erasmus for Young Entrepreneurs

Hai un’interessante idea di business e vorresti aprire una start-up, o magari l’hai già aperta, ma ti servirebbe tanto un aiuto, dei consigli da chi ha più esperienza per avviare la tua scalata al successo. Hai già partecipato a diversi incontri e programmi inconcludenti che ti hanno fatto solo perdere tempo e denaro, ma che non hanno di certo spento la voglia di aprire la tua attività innovativa. Che tu sia in questa situazione o che tu voglia semplicemente allargare il tuo bacino di competenze nel mondo dell’imprenditoria e del business con un’esperienza significativa all’estero, Erasmus per giovani imprenditori è il progetto che fa per te!

Mostra di più