i-Portunus, l’Erasmus per i giovani artisti

Dipingi, componi musica, canti, balli o reciti e vorresti fare un’esperienza all’estero portando con te la tua arte? Vorresti esplorare nuovi territori artistici in un Paese straniero ed attirare un nuovo pubblico? Vorresti mettere in mostra il tuo talento collaborando con altri creativi? Allora il progetto i-Portunus, ovvero l’Erasmus della cultura e dell’arte, è l’opportunità perfetta per te!

Ti raccontiamo di più nei prossimi paragrafi….

Indice

Cos’è i-Portunus?

I-Portunus è un progetto supportato dalla Commissione europea per sostenere la mobilità di artisti, creatori e professionisti degli ambiti culturali e per metterli in contatto con le organizzazioni culturali che si trovano su tutto il territorio europeo (non solo nell’Unione) e nell’area nordafricana mediterranea.

I-Portunus supporta gli scambi a breve termine per i singoli e le singole partecipanti che vogliono trascorrere un periodo all’estero praticando e mostrando la propria arte e fornisce supporto alle organizzazioni ospitanti che vogliono attrarre talenti internazionali.

L’obiettivo principale è quindi quello di mettere in contatto tra loro artisti internazionali e di supportarne le collaborazioni nell’ottica del Programma Europa Creativa (Creative Europe Programme), incrementando le possibilità di sviluppo professionale, di networking e le produzioni tramite residenze creative.

Come funziona i-Portunus?

Le organizzazioni ospitanti organizzano delle residencies o attività su un determinato tema e decidono di lavorare con un numero determinato di artisti di uno o più specifici settori, ad esempio aprono una call nel campo della musica, danza, o per cantanti o pittori/pittrici. Se ti interessa, puoi quindi scegliere di partecipare a una di queste proposte. 

La durata dello scambio è variabile e viene decisa dall’organizzazione ospitante, oppure portai in alcuni casi deciderla insieme all’organizzazione. 

Alla fine dello scambio i risultati delle collaborazioni verranno esposti in mostre o messi in scena.

Chi può partecipare a i-Portunus?

Per quanto riguarda i requisiti, puoi partecipare in modo individuale se lavori o hai esperienza in un campo artistico (arti visuali, musica, letteratura, architettura, teatro, danza, circo, tutela del patrimonio artistico), fatta eccezione se sei un creatore o una creatrice di contenuti audiovisivi (videomakers, youtubers, etc). 

Inoltre devi risiedere in uno dei Paesi partecipanti al Creative Europe Programme (ovvero tutti i Paesi membri UE, Albania, Armenia, Bosnia Herzegovina, Georgia, Islanda, Kosovo, Moldavia, Montenegro, Nord Macedonia, Norvegia, Serbia, Tunisia, Ucraina, Regno Unito). 

Tieni ben presente che ogni organizzazione è libera di specificare i requisiti necessari: è bene quindi controllare le singole offerte.

Come si partecipa i-Portunus?

Su questo sito vengono indicate le organizzazioni che in questo momento hanno progetti aperti e stanno cercando nuovi artisti, mentre su questa pagina puoi trovare le call per le candidature. 

Inoltre ti lasciamo qui la pagina informativa di i-Portunus e il gruppo Facebook.

Perché dovrei fare questa esperienza?

I vantaggi che puoi ottenere come singolo artista o come organizzazione da questo scambio sono molteplici: l’apertura a nuovi mercati, la possibilità di attrarre un nuovo pubblico, di aprire nuove prospettive di carriere e molto altro!

Quali sono le spese incluse?

Ti verranno offerti vitto e alloggio, che variano a seconda delle disponibilità dell’organizzazione ospitante e dei fondi disponibili, e, in alcuni casi, anche un pocket money per spese personali, oltre che la copertura delle spese di viaggio.

Inoltre presso le organizzazioni ci saranno a disposizione spazi e materiali per le creazioni o prove e supporto tecnico per impianti luci e audio.

In pillole…

I-Portunus è un progetto dell’Unione europea con lo scopo di offrire ai giovani artisti la possibilità di collaborare con organizzazioni culturali e di eventi, in modo da ampliare le proprie conoscenze e di crescere come artista e persona. L’Unione europea aiuta economicamente le varie organizzazioni ospitanti che regolarmente pubblicano bandi alla ricerca di persone che possano condividere le loro capacità pittoriche, teatrali, musicali. Il progetto è aperto ai cittadini di tutta Europa, Caucaso e Nord Africa. Le spese di vitto e alloggio vengono coperte dall’organizzazione ospitante.

newsletter Europiamo

Scopri le Altre Opportunità Europee

Tirocini presso le istituzioni UE

Sei una persona con un forte interesse per l’Unione europea e le sue attività? Hai voglia di metterti in gioco trascorrendo un periodo all’estero? Vuoi capire come funziona il dietro alle quinte delle istituzioni europee e fare una (prima) esperienza lavorativa? Allora i tirocini presso le istituzioni UE fanno al caso tuo!

Mostra di più

School Education

Voglia di sperimentare l’insegnamento all’estero? Scambiare buone pratiche e migliorare il tuo tirocinio?

Questo articolo illustrerà il funzionamento di tali opportunità, chiamate School Education, oltre che offrire vari consigli per rimanere sempre aggiornati sull’argomento, e cogliere tutte le opportunità che Erasmus+ riesce ad offrire.

Mostra di più