Eurosud

Chi siamo

Eurosud nasce nella cittadina di Triggiano, nella periferia agricola di Bari, in Puglia.

Le attività dell’associazione si svolgono sia in ambito locale sia internazionale, prendendo parte a diversi programmi di apprendimento promossi e finanziati dall’Unione Europea, soprattutto con scambi giovanili e corsi di formazione nell’ambito del programma ERASMUS+. Le sue collaborazioni vantano la partecipazione di organizzazioni presenti sia su territorio europeo sia extraeuropeo.

Il target sono i giovani di un’età compresa fra 18 e 35 anni. In 5 anni di attività l’associazione ha dato la possibilità a già circa 150 giovani di poter partecipare ad attività di apprendimento, volontariato e tirocinio finanziate dai programmi Gioventù in Azione, ERASMUS+, Servizio Volontario Europeo e Corpo Europeo di Solidarietà.

Dove siamo

ALTRI ENTI DI EUROPIAMO

Vagamondo

“Vagamondo è una ONG focalizzata sulla mobilità europea e sull’educazione non formale con sede in Piemonte. Fornisce opportunità di apprendimento e crescita per i giovani e gli animatori giovanili.
Il nome Vagamondo nasce dal concetto di viaggio come potente strumento di scoperta di sé e di sviluppo personale: è attraverso il contatto diretto con le differenze culturali e personali che l’identità diventa più visibile ad ogni individuo; è uscire dalla zona di comfort, mettersi in gioco in nuove attività, diverse da quelle svolte di solito, che le persone possono individuare in cosa devono migliorare e lavorare su se stesse.

Così intesa, l’educazione non formale diventa un parco giochi dove le persone possono praticare nuovi modi di pensare e di agire; uno strumento efficace per creare un cambiamento che possa avere un impatto positivo a lungo termine una volta tornati a casa, migliorando così la qualità della vita personale e professionale.

Dal 2013 al 2021 Vagamondo ha preso parte alla realizzazione di oltre 130 progetti internazionali in Italia e all’estero, coinvolgendo più di 400 giovani e operatori giovanili.”

Mostra di più

Twoplustwo

La mission associativa è quella di ispirare i giovani e coinvolgerli in attività basate su arte e creatività, con l’intento di sviluppare quelle conoscenze e abilità che possono aiutare i giovani a diventare cittadini responsabili.

Mostra di più