Oriel

Chi siamo

La missione dell’associazione è quella di promuovere la partecipazione attiva dei giovani nelle loro comunità locali e di dare loro la possibilità e gli strumenti per sfruttare appieno le loro potenzialità e di fornire loro un supporto nella scoperta del loro percorso e nello sviluppo delle loro competenze utilizzando educazione non-formale e metodi di apprendimento interculturale. Per perseguire questi obiettivi Oriel organizza eventi culturali, seminari, workshop e sessioni di studio per promuovere principalmente la creatività, l’imprenditorialità, l’occupazione giovanile, il volontariato, la partecipazione democratica dei giovani ma anche su svariati altri argomenti, diversi a seconda delle esigenze e delle situazioni. Durante gli eventi di Oriel, i giovani sono incoraggiati a condividere esperienze e idee e gli animatori giovanili agiscono per promuovere l’integrazione sociale, la partecipazione attiva dei giovani e per trasmettere le informazioni necessarie e richieste affinché i giovani sviluppino le loro idee e soddisfino i loro bisogni di apprendimento.

Per la costruzione di un mondo pacifico ideale, cerchiamo di costruire collegamenti con diverse organizzazioni in tutto il mondo che sono attive nel campo del sostegno alle persone in modi diversi (come insegnare loro un lavoro, alcune lingue straniere, dare loro diversi strumenti educativi, migliorare il rurale aree mantenendo la propria identità, sostenendo strategie di sviluppo sostenibile a lungo termine ecc.).

Ci impegniamo inoltre a fornire opportunità di volontariato ai nostri membri nella nostra rete di organizzazioni partner. Crediamo fermamente che questa esperienza possa essere un modo molto efficiente per acquisire quelle competenze che spesso vengono richieste quando arriva il momento di entrare nel mercato del lavoro o, meglio ancora, essere preparati per lavori che ancora non esistono. E, naturalmente, per avere una migliore consapevolezza di ciò che sta succedendo nel nostro mondo e inoltre per assumere un ruolo attivo come cittadini attivi consapevoli.

Usiamo l’escursionismo e il teatro dell’improvvisazione come strumenti per sviluppare la leadership, l’autostima, l’inclusione tra i nostri giovani. La meditazione è anche per noi una pratica importante per aumentare la nostra consapevolezza. Siamo accreditati come organizzazione di invio e hosting SVE / ESC.

Dove siamo

ALTRI ENTI DI EUROPIAMO

Vagamondo

“Vagamondo è una ONG focalizzata sulla mobilità europea e sull’educazione non formale con sede in Piemonte. Fornisce opportunità di apprendimento e crescita per i giovani e gli animatori giovanili.
Il nome Vagamondo nasce dal concetto di viaggio come potente strumento di scoperta di sé e di sviluppo personale: è attraverso il contatto diretto con le differenze culturali e personali che l’identità diventa più visibile ad ogni individuo; è uscire dalla zona di comfort, mettersi in gioco in nuove attività, diverse da quelle svolte di solito, che le persone possono individuare in cosa devono migliorare e lavorare su se stesse.

Così intesa, l’educazione non formale diventa un parco giochi dove le persone possono praticare nuovi modi di pensare e di agire; uno strumento efficace per creare un cambiamento che possa avere un impatto positivo a lungo termine una volta tornati a casa, migliorando così la qualità della vita personale e professionale.

Dal 2013 al 2021 Vagamondo ha preso parte alla realizzazione di oltre 130 progetti internazionali in Italia e all’estero, coinvolgendo più di 400 giovani e operatori giovanili.”

Mostra di più

APS NOUS

L’associazione è nata nel 2016 con lo scopo di unire le diverse esperienze maturate in passato per creare un punto di riferimento dei giovani della nostra area, sia per la promozione delle opportunità offerte dai programmi Europei sia per inserire i giovani artisti e operatori culturali del nostro territorio in una rete internazionale di associazioni partner, festival ed istituzioni.

Mostra di più