MAEK nasce per svolgere attività di promozione e utilità sociale, oltre che attività di cooperazione internazionale tra giovani, utilizzando l’educazione non formale come riferimento.
Mira a perseguire l’interesse generale per la promozione umana e l’integrazione dei giovani.
E’ ispirata ai principi di solidarietà, reciprocità, democrazia e responsabilità.
Ha lo scopo di promuovere le sinergie, la cooperazione e la centralità della persona e incoraggiare lo sviluppo delle capacità specifiche di ogni individuo, eliminando le cause di emarginazione e ingiustizia.
Crede fermamente che la responsabilità sociale e ambientale, l’equità e l’inclusione, l’espressione di sé e la fiducia nell’altro, la resilienza, il benessere mentale e fisico, la cittadinanza attiva non sono solo valori, ma formano un insieme di abilità fondamentali per cambiare il mondo.