Elio Giuseppe Castelliti

21 anni, nato in Calabria, convinto europeista, ha conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico. Attualmente è studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Perugia.

Sin da piccolo, affascinato dal mondo dei viaggi e degli scambi culturali, prende parte a diversi progetti di scambio europeo, visitando Spagna, Germania e Regno Unito.

Nel corso dell’anno scolastico 2018/19 ha ricoperto la carica di Presidente della Consulta Studentesca della Provincia di Crotone, organizzando eventi ed iniziative sui temi: cittadinanza europea, lotta alla criminalità organizzata e valorizzazione del patrimonio storico-culturale. 

Entra a far parte di Europiamo nel febbraio 2022, impegnandosi all’interno del Team Comunicazione, partecipando al Training Course “Quality Assurance in Local Youth Councils” presso Portimão (Portogallo) e al progetto Youth Dialogue (KA3) “Youth in Policy Dialogue”

ALTRI MEMBRI DI EUROPIAMO

Polygonal

Polygonal è una comunità giovanile focalizzata sull’educazione digitale per il cambiamento sociale.

Siamo una piccola organizzazione di comunità, indipendente, apartitica, democratica nata per cercare una via alternativa di partecipazione nel posto in cui viviamo. Coinvolgiamo piccoli, adulti, anziani nella formazione continua e crediamo nel potere trasformativo dell’educazione e del digitale.

Siamo trenta persone: spaziamo in vari campi, come formazione, progettazione europea, informatica, architettura, grafica e fotografia, letteratura e materie umanistiche, filosofia, giurisprudenza e diritto, ingegneria, e molto altro. Partiamo innanzitutto dall’amicizia.

Il nome Polygonal fa riferimento alle mura poligonali di Cori, dove siamo attivi. Indica sia una storia antica, sia lo studio della partecipazione civica e dell’educazione nelle sue diverse facce.

Mostra di più

Giovanni “Jack” Giacomino

Giovanni “Jack” Giacomino Giovanni Giacomino, detto “Jack”, è un giovane che si avvicina al mondo delle politiche giovanili nel 2017, quando al primo anno di università viene eletto presidente della neo nata Consulta Giovanile di Alpignano. Da quell’anno e dopo la scoperta dei progetti Erasmus + entra in un mondo che lo porta a scoprire

Mostra di più