Solidarity LAB

I Progetti di Solidarietà ESC31 sono una nuova iniziativa del Corpo Europeo di Solidarietà, uno dei programmi europei che promuove la partecipazione attiva e il protagonismo dei giovani di tutta Europa. Si tratta di attività di piccole dimensioni sviluppate e implementate a livello locale da un gruppo composto da almeno 5 giovani, per un periodo che può andare dai 2 ai 12 mesi, con l ’obiettivo di esprimere solidarietà e indurre cambiamenti positivi nella propria comunità di riferimento.
Quest’esperienza di apprendimento non formale consente ai giovani di i nvestire nel proprio sviluppo personale, educativo, sociale e civico, e di avvicinarsi alle opportunità più strutturate che riguardano altre iniziative promosse dal Corpo Europeo. Per l’implementazione delle attività ciascun gruppo beneficiario riceve 500 euro per ogni mese di progetto, fi no ad un massimo di 12 mesi. Si può richiedere un budget extra per coprire costi eccezionali e per ricevere il supporto di uno o più coach.
A partire dalla scadenza del 7 maggio 2020, Europiamo ha supportato oltre 15 gruppi informali nella presentazione di proposte progettuali. I gruppi provengono da ogni parte Italia e si sono concentrati su bisogni diversi che caratterizzano le loro comunità locali.
Solidarity LAB è un nostro progetto che ha l’obiettivo di creare un osservatorio nazionale per i progetti di solidarietà locale. Nasce dalla volontà di mettere a sistema l’impegno di centinaia di giovani per le loro rispettive comunità, dalla Val Susa al tacco dello Stivale, dall’Alto Adige alle Isole.
Abbiamo costruito questa iniziativa grazie alla nostra esperienza diretta con una dozzina di gruppi informali di giovani che hanno intrapreso questa attività di co-progettazione. Quello che proponiamo in questo contesto ambisce a diventare un vero e proprio percorso condiviso con l’ambizione di raggiungere un impatto rilevante sulla crescita personale e professionale dei giovani coinvolti attraverso i gruppi informali e, indirettamente, sul target group a cui si rivolgono.