Problema:
La discriminazione di genere colpisce ancora molte persone giovani, in particolare le giovani donne. Le pari opportunità e l’accesso ai diritti devono essere garantiti alle persone giovani di tutti i generi, comprese coloro di genere non binario e LGBTQI.
Obiettivo generale:
Garantire l’uguaglianza di genere e degli approcci legati al genere in tutti gli ambiti della vita delle persone giovani.
Obiettivi specifici:
- Affrontare la discriminazione e garantire eguali diritti per tutti i generi in ambito culturale, politico e socioeconomico;
- Raggiungere la consapevolezza universale sulla disuguaglianza e la discriminazione di genere, in particolare nei media;
- Mettere fine alla violenza di genere, affrontandola e contrastandola efficacemente in tutte le sue forme;
- Eliminare i ruoli stereotipati di genere e abbracciare le diverse identità di genere nei sistemi educativi, nella vita familiare, sul posto di lavoro e in altri ambiti della vita;
- Mettere fine alla discriminazione strutturale di genere nel mercato del lavoro e assicurare eguali diritti, accesso e opportunità;
- Garantire il principio di uguale lavoro e uguale retribuzione e l’eguale condivisione di responsabilità nel lavoro di assistenza;
- Assicurare un equo accesso all’educazione formale e non formale e che la progettazione dei sistemi educativi segua approcci sensibili a tutti i generi.