Advocacy

Uno dei motivi per cui il nostro network è nato è perché abbiamo sentito il bisogno di rappresentare le necessità e le proposte del nostro settore nei confronti delle istituzioni.

Per noi, fare advocacy significa dar voce agli interessi e ai diritti dei giovani e delle associazioni giovanili che credono nel potenziale europeo, costruendo tavoli di dialogo con le istituzioni e contribuendo al miglioramento della qualità e dell’impatto dei progetti.
 
  • Youth Worker
  • Tavoli di dialogo
  • Advisory Board Agenzia Italiana Gioventù
  • Youth Participation Strategy e Politiche Giovanili
  • Rappresentanza
  • Co-Management

Fight for things you care about but do it in a way that will lead others to join you

Best Practice

 

A cosa ci riferiamo quando parliamo di best practices? A tutte le esperienze, le procedure o le azioni più significative, o comunque quelle che hanno permesso di ottenere i migliori risultati all’interno del mondo Erasmus+.
 
Raccogliere, condividere, divulgare e disseminare buone pratiche è una parte fondamentale di quello che facciamo e di quello che faremo, perchè crediamo nel potere della condivisione e perchè vogliamo impegnarci per promuovere una mobilità di qualità, lavorando con le organizzazioni del settore ma anche insieme ai giovani che, tornati da un progetto, hanno voglia di mettersi in gioco.
 
  • Qualità e valori
  • Incontri e punti di contatto
  • Ricerca Best Practice internazionali
  • Monitoraggio e disseminazione
  • Partnership e risorse comuni
  • Formazione

If you are really thankful, what do you do? You share!

European Citizenship

 

E proprio perché ad oggi c’è ancora molto lavoro da fare, la terza e ultima area di lavoro strategica del nostro network è la promozione della cittadinanza europea.
 
Lavoriamo insieme per incoraggiare e favorire il ruolo della cittadinanza Europea, supportando la crescita personale e professionale dei giovani attraverso le opportunità di mobilità europea. Cercando di portare l’Europa dove ancora non c’è.
 
  • Rete per dare e creare opportunità
  • Promozione delle opportunità europee per i giovani
  • Comunicazione moderna
  • Punti informativi locali
  • Metodologia di disseminazione comune
 

La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!

Torna in alto