Azioni Marie Skłodowska-Curie
Fai ricerca e sei alla ricerca di nuove opportunità per crescere a livello internazionale? Le Azioni Marie Skłodowska-Curie sono il trampolino di lancio perfetto per espandere le tue competenze e collaborare con i migliori talenti del mondo!
Condividi questa opportunità:
Informazioni principali
- Età: non specificato
- Durata: non specificato
- Tipologia: Formazione, Lavoro
- Altri requisiti: iscrizione o conseguimento di un Dottorato
- Programma: Horizon Europe
Che cosa sono le Azioni Marie Skłodowska-Curie?
Le Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) rappresentano un’iniziativa chiave di Horizon Europe, il programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione. Queste azioni mirano a sostenere chi fa ricerca a tutti i livelli di carriera, promuovendo la mobilità, lo sviluppo delle competenze e la cooperazione internazionale.
Le Azioni MSCA sono programmi di finanziamento che sostengono la formazione e lo sviluppo di carriera di chi fa ricerca. Questi progetti sono orientati alla ricerca internazionale, intersettoriale e interdisciplinare, con l’obiettivo di accrescere le competenze e la capacità di innovazione di ricercatorə in Europa e nel mondo.
Le Azioni MSCA promuovono lo scambio di conoscenze e competenze tra settori accademici e non accademici, e incentivano la mobilità tra diversi Paesi, favorendo la diversità e l’inclusività nel panorama della ricerca globale.
Chi può partecipare alle Azioni Marie Skłodowska-Curie?
Le Azioni Marie Skłodowska-Curie si rivolgono a ricercator- di ogni livello di carriera, da coloro che sono agli inizi a chi ha già consolidato una carriera. In particolare:
- Dottorand- (Early-Stage Researchers, ESR): chiunque sia iscritto a un programma di dottorato o abbia meno di 4 anni di esperienza nella ricerca.
- Ricercator- espert-: chi ha già un dottorato o più di 4 anni di esperienza nel settore della ricerca.
Anche enti accademici e non accademici (come università, centri di ricerca, imprese e ONG) possono partecipare alle Azioni MSCA, candidandosi per ospitare e sostenere il lavoro di ricercator-.
Come funzionano le Azioni Marie Skłodowska-Curie?
Le Azioni Marie Skłodowska-Curie funzionano attraverso diverse tipologie di progetti che coprono un ampio spettro di opportunità di finanziamento:
- Doctoral Networks – sostengono la formazione dottorale internazionale e interdisciplinare, offrendo ai dottorandə la possibilità di lavorare in diversi Paesi e settori;
- Postdoctoral Fellowships – offrono opportunità di ricerca post-dottorato per chiunque abbia già conseguito un dottorato e desideri acquisire nuove competenze lavorando in ambienti di ricerca internazionali e intersettoriali;
- Staff Exchanges – favoriscono lo scambio di personale tra istituzioni accademiche e non accademiche per stimolare la collaborazione e l’innovazione;
- COFUND – fornisce cofinanziamenti per programmi regionali, nazionali o internazionali di dottorato e post-dottorato;
- MSCA and Citizens – iniziativa per promuovere il dialogo tra ricerca e società attraverso attività di sensibilizzazione.
Ti consigliamo di consultare il portale ufficiale con tutte le opportunità di finanziamento attive.
Quali spese sono coperte?
Le Azioni Marie Skłodowska-Curie Doctoral Networks e Postdoctoral Fellowships offrono finanziamenti completi che coprono una vasta gamma di spese legate alla ricerca e alla mobilità. In particolare, i fondi coprono:
- Stipendi di ricercatorə – sotto forma di borse di studio o contratti di lavoro
- Costi di mobilità – trasferimenti, viaggi e soggiorni in altri Paesi
- Contributi per le famiglie – se applicabile, per ricercatorə con familiari a carico
- Costi di ricerca – come materiali e attrezzature necessari per il progetto
- Costi istituzionali – per le organizzazioni che ospitano ricercatorə
Questo ampio supporto permette a ricercator- di concentrarsi esclusivamente sulle loro attività di ricerca, senza preoccuparsi di spese aggiuntive.
Per i dettagli delle candidature di ogni opportunità di finanziamento, trovi qui la guida completa.