Youth Goals Challenge

Copertina di Youth Goals Challenge

Giovani Ambasciatori Europei: the Youth Goals Challenge” è il primo progetto Erasmus+ ideato e presentato dai GAE di Europiamo e finanziato dall’Agenzia Nazionale dei Giovani. È nato durante il primo lockdown a marzo 2020, da un gruppo di giovani che non si conoscevano abbastanza ma che condividevano una visione e dei valori comuni.

Si tratta di un progetto di Azione Chiave 3 (KA3) che mira a mappare ed innovare le politiche giovanili in Italia nella cornice della Strategia Europa per la Gioventù e degli undici European Youth Goals.

Il progetto è strutturato in quattordici eventi totali che ci porteranno a Milano, Gorizia, Padova, Bologna, Firenze, Perugia, San Benedetto del Tronto, Napoli, Matera, Reggio Calabria e Cagliari per gli eventi regionali, a Bari e Torino per gli eventi macro-regionali e a Roma per l’evento finale.

Nonostante la situazione sanitaria abbia un po’ rallentato i lavori e rimandato gli eventi in presenza, la nostra Youth Goals Challenge prosegue comunque online!

Quali sono gli 11 European Youth Goals?

Youth Goal Numero 1

Connettere l'UE ai Giovani
Scopri di Più

Youth Goal Numero 5

Salute Mentale e Benessere
Scopri di Più

Youth Goal Numero 9

Spazio e Partecipazione
Scopri di Più

Youth Goal Numero 2

Uguaglianza di Genere
Scopri di Più

Youth Goal Numero 6

Far Avanzare la Gioventù Rurale
Scopri di Più

Youth Goal Numero 10

Europa Verde e Sostenibile
Scopri di Più

Youth Goal Numero 3

Società Inclusive
Scopri di Più

Youth Goal Numero 7

Occupazione di Qualità
Scopri di Più

Youth Goal Numero 11

Organizzazioni Giovanili e Programmi Europei
Scopri di Più

Youth Goal Numero 4

Informazione e Dialogo Costruttivo
Scopri di Più

Youth Goal Numero 8

Apprendimento di Qualità
Scopri di Più

Progetti ambiziosi hanno bisogno di grandi compagni di viaggio. Ed è per questo che per la Youth Goals Challenge abbiamo scelto partner fantastici, con esperienza nel settore e tanta voglia di mettersi in gioco.

Grazie a AEGEE Firenze, Associazione Eufemia, Sfera66 Italy, EUROSUD, Oriel Assocation, GaragErasmus, Associazione M.Y. Culture, Scambieuropei, Generazione Lucana, Associazione NUR, Associazione Nazionale dei Conservatori Umbria, EIP per aver creduto in noi.