EURES

Eures è un programma che ti offre supporto nella ricerca di lavoro, fornendoti accesso a un ampio database di offerte di lavoro in tutta Europa, consulenze esperte e informazioni utili sulle opportunità lavorative e le condizioni di vita nei vari paesi membri.

Condividi questa opportunità:

Informazioni principali

Cos'è EURES?

EURES (European Employment Services) è un servizio gratuito istituito dalla Commissione Europea e coordinato dall’Autorità Europea per il Lavoro (ELA), che supporta le persone – soprattutto gli under 35 – nella ricerca di tirocini e impieghi – stagionali, a tempo determinato o indeterminato – in tutti i Paesi dell’Unione Europea e quelli associati (Svizzera, Liechtenstein, Islanda e Norvegia). 

Attraverso il portale web, è possibile registrarsi, caricare il proprio CV, cercare opportunità di lavoro e inviare candidature.

EURES promuove l’occupazione facilitando la mobilità di chi lavora e coinvolgendo una rete di centri pubblici per l’impiego, sindacati, organizzazioni datoriali e altre istituzioni pubbliche locali e nazionali.

La rete EURES include:

  • Consulenti EURES – professionisti che offrono assistenza personalizzata sia ai cercatori di lavoro che ai datori di lavoro;

  • Portale EURES – un sito web che raccoglie offerte di lavoro e curriculum vitae da tutta Europa e fornisce informazioni su opportunità di lavoro e vita nei diversi paesi;

  • Eventi di reclutamento – fiere e incontri tra datori di lavoro e candidati che si svolgono in vari paesi dell’Unione Europea e online.

Chi può partecipare ad EURES?

EURES è aperto a tutte le persone che cercano lavoro, indipendentemente dall’età ed è progettato per assistere chiunque desideri lavorare in un altro paese dell’Unione Europea o nello Spazio Economico Europeo (SEE).

I requisiti per partecipare sono:

  • Avere la cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea (o Svizzera, Liechtenstein, Islanda, Norvegia);

  • Cercare lavoro in uno dei Paesi dell’Unione europea (o Svizzera, Liechtenstein, Islanda, Norvegia), con un rapporto lavorativo di almeno 6 mesi, sia a tempo pieno che parziale.

Come funziona EURES?

Registrandoti gratuitamente su “My EURES“, puoi creare il tuo CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro registrati e ai consulenti EURES, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. EURES offre anche una piattaforma dove le aziende possono pubblicare annunci di posizioni aperte.

Sul portale puoi trovare suggerimenti su come scrivere il tuo CV secondo le regole e le norme dei diversi Paesi, informazioni sul mercato del lavoro e una lista di consulenti sparsi in tutta Europa pronti a fornire aiuto ove necessario. Puoi contattare i consulenti EURES via e-mail o telefono, è disponibile anche una chat online per avere supporto sia in italiano che in inglese.

Si consiglia di utilizzare il formato europeo per il CV, denominato Europass, per agevolare il confronto delle qualifiche e delle esperienze in tutti i paesi SEE. Il formato è disponibile in tutte le lingue dei paesi SEE nella sezione EURES “CV On-Line” ed è adatto sia per chi ha studiato all’università sia per chi ha un diploma professionale.

Per rendere il tuo CV efficace, è importante:

  • che sia leggibile e ben strutturato;
  • utilizzare frasi brevi, un linguaggio positivo e, quando opportuno, una terminologia tecnica;
  • mettere in evidenza le responsabilità avute in precedenza che potrebbero essere pertinenti all’impiego desiderato, usando verbi “attivi” e dimostrando un rapporto di causa-effetto nei risultati raggiunti;
  • non dimenticare di includere esperienze che hanno contribuito a migliorare le tue competenze personali, come tirocini, attività di volontariato o lavori svolti durante le vacanze;
  • cercare di far rientrare il tuo CV in massimo due pagine e allegare una cover letter  per presentarti e manifestare il tuo interesse per il lavoro in questione;
  • richiedere preventivamente alle persone interessate l’autorizzazione a divulgare i loro nomi e recapiti per le referenze.
Torna in alto